FRANCO PUPPATO IL SARTO DI VENEZIA AL CASINÒ DI SANREMO LANCIA LO STILE "GOLDONIANO MODERNO" (VIDEO)
Aggiornamento: 4 set

Franco Puppato, nato a Treviso classe 1941, si è avvicinato al mondo della sartoria da giovanissimo, iniziando a lavorare nella bottega dello zio Ottavio a Treviso in Piazza dei Signori e solo nel 1962 si trasferisce a Venezia presso la Sartoria del M° Antonio Napoliello. Qui, ha letteralmente assorbito il vero concetto dell'autentica sartoria su misura per uomo, dell' importanza che il sarto deve dare l'impronta e lo stile perfetto del capo che sta realizzando e di cogliere nel profondo la psicologia del cliente. Attraverso il suo M° Napoliello studia in ogni dettaglio il metodo tecnico della trigonometria mediante il quale si riesce a misurare tutte le sfaccettature del corpo umano con l'applicazione numerica e del disegno. Questa tecnica della quale ormai è l'unico esecutore, rende il suo lavoro più sicuro e diversamente unico nella linea e nello stile.

Sabato 2 settembre 2023 Franco Puppato ha voluto partecipare al Festival dell'Alta Moda Ecosostenibile di Sanremo per lanciare un particolare abito con uno speciale stile, chiamato "goldoniano moderno"; tutto questo animato dal desiderio di far risplendere la sartoria nella "sua" Venezia. Tutti i riconoscimenti consegnatomi, afferma Puppato, sono sempre frutto della mia passione per la pura sartoria su misura, fatta a mano e perchè ho sempre visto il mio lavoro di sarto come un susseguirsi di idee, progetti, sfide e relativi traguardi da realizzare come una continua fonte di energia vitale che questo mestiere artigianale mi da e mi sta dando tuttora, al fine di considerarmi sempre un esordiente in nuovi traguardi più importanti sia tecnicamente che artisticamente con il vero stile del "Bel vestire del made in Italy".