top of page

"Alla ricerca del giusto stile di vita"


LA ZUCCA, DALLA STORIA ANTICA ALLE RICETTE DI OGGI
La zucca è uno degli ortaggi più antichi coltivati dall’uomo. Le sue origini risalgono a oltre 10.000 anni fa nelle regioni dell’America Centrale e Meridionale, in particolare in Messico e Perù. Gli Aztechi, i Maya e gli Inca ne facevano un alimento fondamentale insieme a mais e fagioli, la cosiddetta “triade sacra”. Con la scoperta dell’America nel XV secolo, la zucca arrivò in Europa, dove trovò terreno fertile soprattutto in Italia, Francia e nei Paesi dell’Est. Oggi ne es

ROMEO FERRERO
24 ott


LA CENA ECUMENICA DEL 16 OTTOBRE ALL'ACCADEMIA DELLA CUCINA ITALIANA DELEGAZIONE DEL PRINCIPATO DI MONACO HA PROPOSTO IL BOLLITO DI BUE DELLO CHEF CLAUDIO FARINA DEL RISTORANTE LA NICCHIA DI CAVOUR
Il calendario dell' Accademia della Cucina Italiana per il terzo giovedì del mese di Ottobre prevede la Cena Ecumenica, che vede tutti gli accademici del mondo riuniti alla stessa mensa virtuale per degustare un menù basato sul tema scelto quest'anno dal Centro Studi Franco Marenghi e approvato dal Consiglio di Presidenza: "Gli Arrosti, Gli Umidi, i Bolliti nella cucina tradizionale regionale". In Piemonte, come in gran parte dell’Italia del Nord, la cucina tradizionale ha u

ROMEO FERRERO
16 ott


GIORNATA DIOCESANA DELL'OPM PER LE MISSIONI PRESSO LA CHIESA DI SAINT-MARTIN A18 AV. CROVETTO FRÈRES, MONACO SABATO 11 OTTOBRE 2025 DALLE ORE 14:00 (VIDEO
Sabato 11 ottobre 2025, presso la chiesa di Saint-Martin, si terrà la Giornata Diocesana delle OPM, a beneficio del Sudan. Il programma...

ROMEO FERRERO
4 ott
bottom of page