A Ventimiglia ( IM ) in via Via Camillo Cavour 57, adiacente la Chiesa di Sant'Agostino, centro città, troviamo il convento e il chiostro degli eremiti di sant'Agostino. L'opera di restauro del 2016 è degli architetti Architetti Aldo Panetta e Alessandro Liotta dello Studio dello Studiomeno1 di Bordighera (IM)
Il 9/10/11 settembre 2022 la Sala Polivalente, creata per incontri e manifestazzioni, risuonerà di note internazionali sul gran piano Pleyel del 1928.
Patrocinato e finanziato dal Ministero della Cultura e supportato anche da sponsor Locali come l’agenzia immobiliare “Terra Italia/Peggy Peters” e ad altri generosi commerciati della città, il "Ventimiglia International festival piano" è organizzato dalla Associazione “Nielsen Saloner”, Danimarca, in collaborazione con Marco Polo Music Managment, Italia.
La pianista danese Elisabeth Nielsen, talento promettente degli ultimi anni, nominata infatti "The Young Artistic Elite" dalla National Arts Foundation nel 2020, si esibirà la sera del 9 settembre 2022 alle ore 21.
Sabato 10 settembre 2022, sempre con inizio dalle ore 21, vedrà l’esibizione del Pescarese Gianluca Luisi considerato, dalla critica internazionale, uno dei pianisti italiani più interessanti del nostro tempo.
Domenica 11 settembre 2022 chiuderanno il festival il Kyiv Piano Duo, Oleksandra Zaytseva e Dmytro Tavanets grandi veri talenti ucraini.
Ogni concerto avrà la durata di un’ ora e, al termine, il pubblico potrà incontrare gli artisti “l’artist talk” e degustare un buon bicchiere di spumante offerto dall’organizzazione, come d'abitudine, a caratterizzare la convivialità della struttura Polivalente del chiostro di Sant’Agostino.
Il prezzo simbolico del biglietto per ogni concerto è di euro 5,00 e c’è anche la possibilità di fare l’abbonamento per i tre concerti con 10 euro.
Per informazioni, prenotazione e prevendita il contatto è +39-349.6655717 - nielsen.saloner@gmail.com
Comentários