top of page

AL VIA IL 22° MONTECARLO FILM FESTIVAL DE LA COMEDIE 12-15 NOV. '25 IN GIURIA CLAUDIA GERINI E FRANCO NERO, DANIEL MCVICAR E TERESA RIOTT. APPLAUSI PER IL FILM CUBANO COMANDANTE FRITZ DI PAVEL GIROUD

Aggiornamento: 14 nov

photo Chiappalone-MCFF
photo Chiappalone-MCFF

È iniziata con entusiasmo e grande partecipazione la 22ª edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, la rassegna ideata e diretta da Ezio Greggio, che ogni anno celebra il cinema brillante internazionale, coniugando leggerezza, talento e impegno artistico. A presiedere la giuria di questa 22ª edizione è l’attrice Claudia Gerini, figura di riferimento del cinema italiano, affiancata dal presidente onorario Franco Nero, leggenda del grande schermo, e dai membri Teresa Riott e Daniel McVicar, volti amati dal pubblico internazionale. Insieme, guideranno la selezione delle opere in concorso, premiando la commedia che meglio saprà unire qualità artistica e capacità di emozionare. Giurato di prestigio nella sempre presente giuria popolare Maurizio Di Maggio di Radio-Montecarlo.

Luca Di Leonardo con il regista cubano Pavel Giroud
Luca Di Leonardo con il regista cubano Pavel Giroud

Nel primo giorno del festival abbiamo seguito la proiezione di Comandante Fritz, il nuovo film del regista cubano Pavel Giroud, che ha saputo sorprendere e coinvolgere il pubblico con una storia dal tono introspettivo, ma non priva di momenti di ironia e umanità. Giroud, già apprezzato per il suo stile raffinato e per la capacità di intrecciare tematiche sociali e ritmo narrativo, costruisce un racconto intenso ambientato a Cuba. Il protagonista, “Comandante Fritz”, è un uomo diviso tra il peso della propria coscienza e la fedeltà a ideali ormai lontani. In questo conflitto interiore emergono domande universali sul potere, sulla libertà e sulla responsabilità individuale. Il film si regge su un cast di grande spessore: Yany Prado, magnetica e intensa, Dennis Mojen, convincente nella sua delicatezza, e Alexis Valdés, che regala una performance carismatica e ricca di sfumature. Le loro interpretazioni hanno reso la proiezione una delle più apprezzate e commentate di questa giornata inaugurale. Applausi calorosi hanno salutato la fine della proiezione, a testimonianza del coinvolgimento del pubblico e dell’interesse suscitato da una pellicola che, pur non appartenendo pienamente al genere comico, ha saputo offrire momenti di leggerezza e riflessione, in perfetta armonia con lo spirito del festival.

ree

Per tutti questi tre giorni le proiezioni continuano al Grimaldi Forum di Montecarlo dove sabato 15 novembre ore 19:00 ci sarà la serata di premiazione con la conduzione di Ezio Greggio, che accoglierà sul palco tante celebrità: Madalina Ghenea attrice; Gabriele Mainetti produttore, regista e attore; Paolo Genovese sceneggiatore, regista e scrittore che ritirerà il Premio speciale MCFF per il grandissimo successo di pubblico e critica con il suo ultimo film “Follemente”; Giovanni Veronesi sceneggiatore, regista e conduttore radiofonico; Inoltre, Franco Nero riceverà il MCFF “Mito del Cinema - Legend Award” alla carriera. Non mancheranno le risate con tre grandissimi protagonisti della comicità italiana, Lino Banfi che riceverà il prestigioso MCFF Legend Award; Massimo Boldi, attore, comico e produttore

cinematografico, e Vincenzo Salemme, attore, comico, drammaturgo, regista e sceneggiatore. E ancora, Gerry Scotti conduttore di quiz e programmi di grande successo, che riceverà il MCFF Exploit Award, un riconoscimento speciale per il suo importante contributo all’intrattenimento televisivo italiano. Grande attesa poi per Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, membro fondatore storico della formazione originale, che porterà sul palco l’energia e la passione della tradizione flamenca, reinterpretando ci successi della storica band. Un momento, importante per Pablo Reyes che riceverà un premio alla carriera per il valore e l’importanza della sua lunga carriera musicale e la sua eredità nel mantenere vivo lo spirito musicale dei Gipsy Kings.

 
 
 

Commenti


bottom of page