LA GELATINA: PROTEINA PURA E NATURALE - COME PREPARARE LE VERDURE IN GELATINA
- ROMEO FERRERO
- 12 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min

La gelatina è una proteina pura e naturale che deriva da materie prime animali che contengono collagene. E’ formata dall’84-90 % di proteine e dal 2 % di sali minerali, per il resto è composta da acqua. La gelatina viene classificata come alimento e non è un additivo con la sigla E-. In qualità di alimento naturale, la gelatina, tra l’altro, soddisfa le necessità richieste dagli alimenti senza conservanti. La gelatina non contiene conservanti né additivi, è naturale al 100% ed è priva di colesterolo, purina , grassi e composti di acido urico. La maggior parte della gelatina viene prodotta dalla cotenna di maiale; altra materia prima può essere ricavata dalla pelle di bestiame e dalle ossa di suini e bovini. Le materie prime usate nella produzione della gelatina provengono da macelli autorizzati in cui gli animali vengono precedentemente controllati da veterinari.

Pe preparale le verdure in gelatina occorre scegliere le verdure di stagione come per esempio carote zucchine e cavolfiore violetto. Dopo avere ben lavato le carote e le zucchine tagliarle e dadini o a fettine e farle lessare in un 1/2 litro d'acqua. Prima immergete le carote e poi, dopo cinque minuti le zucchine. Dopo 15 minuti scolate le verdure in una ciotola ed immergete il cavolfiore violetto nell'acqua di cottura. Quando pensate che il cavolfiore sia al dente ma sufficientemente cotto aggiungetelo alle carote e alle zucchine. 250 ml dell' acqua di cottura calda serviranno per creare la gelatina con un preparato in commercio che vi scioglierete a fuoco lento . Aggiungete 250 ml di acqua fredda e, a piacere 1 o 2 cucchiai di aceto o succo di limone. Versate la gelatina sulle verdure. Aggiungere due foglie di menta e di salvia e riporre in frigorifero.
Comments