top of page

UN SUPER MASSIMILIANO FINAZZER FLORY OMAGGIA LA LINGUA ITALIANA A MONTECARLO AL THÉÂTRE DES VARIÉTÉS: LA VITA DEL TEATRO DIPENDE DAL TEATRO DELLA VITA, FINCHÉ CI SARÁ VITA CI SARÁ TEATRO (VIDEO)

Aggiornamento: 5 giorni fa

ree

Organizzato da "Il teatro della Vita" con il patrocinio e la collaborazione dell'Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco e alla presenza di S.E. l'Ambasciatore d'Italia Manuela Ruosi, venerdì 24 ottobre 2025 19h00 al THÉÂTRE DES VARIÉTÉS di Monaco, nell'ambito della settimana della lingua Italiana, un super Massimiliano Finazzer Flory ha proposto il suo viaggio tra le parole e i loro inventori "OMAGGIO ALLA LINGUA ITALIANA" .

L'autore ha condotto il pubblico in un percorso affascinante dentro l’anima della lingua italiana, esplorata attraverso i grandi maestri che l’hanno forgiata e resa immortale: Partendo dalla Traduzione di Virgilio e passando per Dante Alighieri – il padre della nostra lingua, il poeta universale; Leonardo da Vinci – il genio che trasformò la parola in pensiero e invenzione. Alessandro Manzoni – l’arte del romanzo come fondamento di un’Italia unita. Filippo Tommaso Marinetti – la parola come esplosione futurista; Italo Calvino – la leggerezza e la precisione nel mondo contemporaneo, e poi la casa di Ipazia di Mario Luzi. Il Maestro ha voluto chiudere il suo percorso con alcuni versi tratti dal Paradiso di Dante: Forse le mie parole non son fioche - Se la tua diazza è stata attenta - Se ciò che ho detto la mente revoche - In parte fiat voglia contenta - E il pianto mi si scheggia - U ben s’impingua, se non si vaneggia. Il messaggio è chiaro: noi possiamo arricchirci se non si vaneggia. Poi, un grande "cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi" che termina con la parola Umiltà . I testi letterari sono stati accompagnati da musica dal vivo eseguita al violino dal M° Matteo Fedeli (violino Guarneri del 1706) e dal pianista M° Asako Watanabe. Al pianoforte sono stati eseguiti brani di Verdi e Puccini, Al violino brani di Bach e Morricone .

Massimiliano Finazzer Flory ha voluto lanciare un grande messaggio rivolto alla lingua italiana, al teatro ed alla sua immortalità citando che la vita del teatro dipende dal teatro della vita e, finchè ci sarà vita ci sarà teatro. A proposito di questo "Il teatro della Vita" prosegue la sua programmazione lunedì 10 novembre 2025 ore 18,00 al Teatro delle Muse con l''evento "Davide Ferretti", Il POTERE DELL'AZIONE.



 
 
 

Commenti


bottom of page