top of page

DAL PRINCIPATO DI MONACO A SUPERGA OSPITI DELLA TRATTORIA CONSERVA ANCHE PER IL 2025 SI E' CONCLUSO L'EVENTO ACCIUGANDO CON UN MENÙ TUTTO A BASE DI ACCIUGHE PREPARATO DALLO CHEF NICO BRIZZI

Aggiornamento: 25 lug

ree

C'è chi la chiama Conserva, chi la conosce come Trattoria Superga, e chi soprattutto tra i soci storici chiama questo posto semplicemente “la Coope”. Hanno tutti ragione. Perché quello che oggi è Conserva non è solo un ristorante, ma un progetto che nasce da un intreccio di storie, comunità e visioni. “La Coope” è la Società Cooperativa di Superga, fondata nel 1902. Da 123 anni è un punto di riferimento per chi abita, vive e ama la collina. Un luogo di aggregazione, supporto reciproco e memoria collettiva. “Trattoria Superga” è invece il nome storico della cucina che ha abitato queste mura.

ree

Una trattoria semplice, vera, amata da chi, da generazioni, saliva fin qui per godersi un piatto di stagione e un bicchiere di vino buono. “Conserva” è oggi il format che è stato creato per tenere insieme tutto questo: il rispetto per la tradizione, la cucina contadina e stagionale, il legame con i produttori locali e un progetto sociale che guarda al futuro, dando lavoro e dignità a chi ha avuto meno possibilità. Conserva è la forma che abbiamo scelto per custodire e tramandare il valore di questo posto. È la nostra identità di oggi, ma tiene vive le radici profonde di tutto ciò che siamo stati. Ed è proprio questo intreccio tra passato e presente a dare sapore a ogni piatto. Perché la cucina della trattoria Conserva non è mai solo attualità: è memoria che si rinnova ogni giorno, con semplicità e rispetto. Noi di “ACCIUGANDO” abbiamo scelto questo luogo proprio perchè incarna il nostro modo di essere e per noi lo chef Nico Brizzi per la tappa finale di ACCIUGANDO 2025, ha preparato questo menù tutto acciughe: flan di spinaci su crema di acciughe,

flan di spinaci su crema di acciughe,

risotto asparagi e filetti di acciughe;

ree

tortino di acciughe su crema di zucchine alla menta;

ree

sorbetto al limone, basilico e menta. Vino della loro cantina (bianco o rosso) acqua, caffè. Da Conserva puoi: Pranzare in veranda, lontano dal caldo torrido della città; Cenare sotto le stelle, nel fresco della collina. Condividere una Merenda Sinoira tra le 17 e le 19, con il Cestino in Conserva. Organizzare il tuo evento privato o aziendale, nella sala interna o nella terrazza immersa nel verde. Che la chiamino “Coope”, Trattoria o Conserva…quello è il posto giusto. Quello dove la cucina è un atto agricolo, l'accoglienza è un impegno, e ogni tavolo è una storia da condividere. Vi diamo appuntamento per acciugando 2026 e non perete l'occasione per passare un bel momento alla trattoria Conserva. Prenota ora con 1 clic Contatti +39 01118532124 e  oppure sul sito www.conserva.shop 


 
 
 

Commenti


bottom of page