GRANDE SUCCESSO PER LA PROLOCO DI CAMPOROSSO (IM) GLI AMICI DEL MULINO NELLLA PRIMA TAPPA DI ACCIUGANDO2025: VIAGGIO ENOGASTRONOMICO SULLE VIE DEL SALE - PROSSIME TAPPE TORINO CENTRO E SUPERGA(VIDEO)
- ROMEO FERRERO

- 2 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 giu

Appartenere ad un insieme eterogeneo, ha da sempre favorito la creatività, le abilità inventive, la capacità di assorbire dal confronto tra diversità. Il minimo comune denominatore per farci sentire un tutt’uno, per realizzare che apparteniamo al medesimo nucleo sociale può essere la nostra cultura contadina, la cultura gastronomica, Andare alla ricerca di piatti che fanno parte della cultura gastronomica di un territorio può significare andare alla ricerca di una nostra identità, e anche di un sentimento che ci unisce nel condividere lo stesso alimento che ci nutre e per il quale giornalmente ci impegniamo. Un momento speciale che rafforza i legami autentici e ci fa scoprire o ci ricorda il valore di chi ci sta accanto.

Domenica 1 giugno 2025 sotto il tendone del Palatenda in Regione Bigauda, Capitanati dal loro presidente Fulvio Gajaudo e dal loro instancabile vicepresidente Daniele Scordo, uno accanto all'altro i soci della proloco di Camporosso (Im), gli amici del mulino, si sono raccolti chi ai fornelli, chi dietro i banconi a servire e chi a gestire i posti ai tavoli per i 200 prenotati alla condivisione dei piatti a base di acciughe che #acciugando2025 prevede nel suo disciplinare. Non poteva che essere un successo sostenuti dal loro primo cittadino Davide Gibelli e una grande parte del consiglio comunale ( Piero Aimone, vicesindaco; Rosella Gastaldo, Cultura - Turismo e Sport - Manifestazioni; Cristiana Celi, Francesco Cordì, Davide Grimaldi e Fulvia Raimondo). Dalla vicina Vallecrosia è intervenuto il neosindaco Fabrio Perri. Presente anche la consigliera Regionale Veronica Russo.

Ad allietare il pomeriggio con la sua musica Alex DJ e la sua graziosissima figlia, ballerina, lara Angelica che ha improvvisato la coreografia del ballo delle acciughe (qui di sotto il video) sul brano "Acciugandodance" prodotto per l'occasione.
Anche per il ballo delle acciughe si sono mobilitati tutta la proloco, i politici presenti e molti avventori trasformandosi in ballerini occasionali ma con una grande voglia di formare un grande cerchio della condivisione e dell'amicizia.

La carovana degli acciuganti si è già mossa verso il Piemonte per la prossima tappa a Torino Sabato 14 giugno 2025 e, dopo una doverosa visita alla basilica di Superga nel pomeriggio, alle ore 19,00 si potrà cenare con #acciugando2025 al ristorante Conserva di Superga con un menù tutto acciughe preparato dallo chef Nico Brizzi: antipasto, flan di spinaci su crema di acciughe, primo: risotto asparagi e filetti di acciughe; secondo, tortino di acciughe su crema di zucchine alla menta; dessert, sorbetto al limone, basilico e menta. Vino della loro cantina (bianco o rosso) acqua, caffè sempre al costo di euro 35,00. Contatti +39 01118532124 e ricordare #acciugando2025 oppure sul sito www.conserva.shop




Commenti