top of page

IL MOSCATO D'ASTI D.O.C.G. DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA PRODOTTO SULLA COLLINA DI CANELLI (AT) DALL'AGRITURISMO RUPESTR DI GIORGIO CIRIO PER ACCOMPAGNARE LA COLOMBA PASQUALE (VIDEO


Il Moscato lo possiamo trovare dove gli inverni sono freddi, le estati calde e luminose, le piogge in primavera ed autunno. Tipico di molte regioni italiane ed anche sulla collina di Canelli (AT) in Piemonte. Qui troviamo il Moscato d'Asti. All' Agriturismo Rupestr di Giorgio Cirio, con esposizione Sud e Ovest, si vendemmia manualmente nella prima decade di Settembre e si conserva su 12-15°C costanti. La bionda uva Moscato viene pressata in modo soffice, con l’eliminazione immediata di raspi, bucce e vinaccioli. Se ne ricava un mosto limpido, che inizia appena la sua fermentazione a temperatura di 18/20°C in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.

Sotto freddo viene conservato fino al momento della presa di spuma, che avviene in successivi periodi lungo l’anno per portare in bottiglia tutta la fragranza dell’uva appena raccolta. Dopo pochi giorni di riposo in bottiglia, il Moscato d’Asti raggiunge la tavola e fa festa insieme ai suoi estimatori. Il colore è giallo paglierino tendente al dorato. Il profumo è aromatico e fragrante al tempo stesso: ricorda l’uva matura, i fiori di tiglio e i petali di rosa. Il sapore è dolce, pieno e suadente; ma non è mai stucchevole, grazie a quel continuo rincorrersi dei sentori dolce ed acidulo, in una sequenza che sembra non interrompersi mai.

Ideale berlo a 6/8°C. E’ il vino della festa e dell’allegria. Accompagna i piatti di fine pasto, i dessert, soprattutto le torte di frutta, i dolci al cucchiaio, le paste di meliga, la torta di nocciola e la colomba Pasquale.

Sul confine tra Langa e Monferrato a Canelli, definito da molti come un gran centro del Mondo Enogastronomico, troviamo l'agriturismo Rupestr di Giorgio Cirio in casa rurale originale, ben conservata , ristrutturata ed ampliata con materiali d’epoca e arredata con mobili originali di un tempo. Una posizione panoramicissima, quasi 1600mq una grande sala pranzo per le feste, un’accogliente sala con tavolo reale, una cucina con 10 posti per farsi preparare un simpatico pranzo da un gran chef a vista, 10 camere con 9 terrazze che possono diventare 5 camere con salotto, bagno, idromassaggio, terrazza abitabile per spuntino, aperitivo o digestivo, una suite, giardino alberato con piscina, cantina “1910”, parcheggio con fotovoltaico, in tutto 35.000 mq con vigneto (possibile 20.000 bottiglie) Moscato, Dolcetto e Cortese, frutta e verdura. con abitazioni per custodi, laboratorio x produzione marmellate succhi verdure (minimo 5.000 vasetti in composta).


 
 
 

Komentar


bottom of page