ROCCA DEI MARCHESI: TRA ACCOGLIENZA AUTENTICA E STORIA MILLENARIA NELLA VALLE SABBIA
- ROMEO FERRERO

- 1 set
- Tempo di lettura: 1 min

L’Agriturismo Rocca dei Marchesi si trova in Via Silvio Moretti 86, a Sabbio Chiese (BS) e offre un’atmosfera tranquilla e naturale, ideale per una vacanza rilassante immersa nella natura e nella cultura locale o soltanto riposare una notte e rifocillarsi con un'ottima cena per spezzare un viaggio verso il Trentino. La struttura dispone di appartamenti confortevoli, un bar e un ristorante che propone piatti tipici della cucina valsabbina, con cucina locale, zone soggiorno attrezzate e servizi accessibili. Gli ospiti possono godere anche di colazioni all’italiana, vista sul fiume Chiese e sulla valle circostante.

Molti ospiti apprezzano l’accoglienza calorosa del Signor Giacomo, descritto come una persona gentile che fa sentire gli ospiti come a casa. Con lui puoi fare larghe e interessanti conversazioni, con Lui puoi andare a dare da mangiare alle galline e vedere se hanno fatto le uova. Con lui puoi andare nell'orto dell'Agriturismo a raccogliere i prodotti di stagione.

Il borgo di Sabbio Chiese è ricco di storia, essendo stato attraversato da popolazioni antiche come Etruschi, Celti e Romani. Al centro del paese si erge la Rocca, edificata tra il IX e X secolo come struttura difensiva, poi trasformata nei secoli in oratorio e santuario dedicato alla Beata Vergine del Campanile (1527), con strutture architettoniche medievali ancora visibili. Oggi la Rocca è un luogo di grande interesse storico e culturale, con affreschi, ex-voto e tracce dell’originario bastione.




Commenti