top of page

SLOW FOOD DI MONACO COMPIE 25 ANNI VENERDÌ 5 SETTEMBRE 2025 19H00 SULLE TERRAZZE DEL MÉRIDIEN BEACHPLAZA DI MONACO - PRESENTE FRA I VINI IL BRUNELLO DI MONTALCINO DELLA TENUTA POGGIO DEGLI ULIVI (SI)


ree

Gran Gala al Méridien Beach Plaza di Monaco il prossimo 5 settembre per il 25° anniversario di Slow Food Monaco Riviera Costa Azzurra.

ree

Il Brunello di Montalcino della tenuta Poggio degli ulivi di Siena sarà uno dei vini italiani a rappresentare l'Italia alla sontuosa cena di gala sul tema "MareNostrum". Il Brunello 2016 Riserva verrà abbinato alla carne, spalla di agnello candito con timballo di polenta verdure di stagione pissalat, succo aromatico.

ree

Selezionati con la massima attenzione i migliori grappoli di Sangiovese Grosso dei vigneti della tenuta, 90 ettari di terreno che si dipartono dalla strada che congiunge Sant’Angelo in Colle con Castelnuovo dell’Abate di cui 6 ettari per produrre uno dei migliori vini della Toscana. Terroir, clima, materie prime selezionate, accuratezza, passione e competenza: questi i segreti di questo Brunello di Montalcino e Brunello di Montalcino Riserva. 

ree

L'azienda Tenuta Poggio degli Ulivi dispone di vasche di acciaio di ridotte capacità, con le quali si avvia un primo processo di vinificazione. Esso ha mediamente una durata pari a 23-25 giorni, nei quali l’uva macera secondo metodi tradizionali, abbinati a tecnologie e strumentazioni enologiche all’avanguardia. La fase di affinamento dura circa 3 anni, durante i quali il vino viene conservato in botti di rovere da 25 ettolitri. Successivamente, il Brunello di Montalcino trascorre un altro anno in bottiglia. L’ambiente di vinificazione viene mantenuto a una temperatura controllata. Si segue il vino giorno dopo giorno, con la collaborazione di esperti che da diversi decenni lavorano nel settore vinicolo. 

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page